Per essere Unici bisogna essere Diversi

MOKI Jewels è un brand di accessori artigianali di lusso creato nel 2017 dal regista Jay Ruggiano e dalla designer Ramona Sicuranza.

​Ispirato dalla cultura orientale, inizialmente il brand era composto solo dalla linea femminile la quale, sotto la direzione della designer Ramona Sicuranza, porta per la prima volta in un brand di lusso il modello Mala Tibetano, successivamente diventato il simbolo di MOKI. Attraverso lo studio della Cristalloterapia, Ramona unisce pietre vere naturali, preziose e semi-preziose, all'Acciaio 316L, dando vita ad un modello poco visto in Italia che affonda le sue radici nella cultura e nelle religioni d'Oriente.

MOKI si Espande

Nel 2020 il regista e sceneggiatore Jay Ruggiano dà vita alla sezione maschile del brand, iniziandone così l'evoluzione.

​Sotto la sua direzione il brand raggiunge notorietà e il Mala Tibetano è indossato sempre da più persone, tra cui alcuni dei personaggi più noti d'Italia. Il concetto artigianale resta il cardine dell'attività, ampliato in tutte le sezioni del brand.

​Nel 2022 lancia la prima Collezione Ufficiale del marchio ispirata alla cultura, alla simbologia e al folklore della città di Napoli: nasce "Terra Mia". Le pietre vere e l'Acciaio 316L diventano il mezzo per raccontare la città e renderla indossabile, riuscendo ad esportarla con enorme successo. In tutta Italia e in seguito in alcune delle maggiori città d'Europa, si vedono persone indossare un mala di San Gennaro o del Vesuvio. 

​Nel 2023, Jay realizza uno dei suoi più grandi sogni e crea la prima linea di cappelli MOKI. Lavorati e realizzati a mano in puro feltro australiano, i cappelli MOKI diventano un riferimento e un must-have, venendo richiesti ed indossati da alcuni dei personaggi più noti di Napoli e d'Italia, tra cui il Maestro Pizzaiolo Vincenzo Capuano, il famoso sassofonista Daniele Vitale passando per il perfomer e speaker Goldie.